Sei alla ricerca di recensioni, opinioni e consigli per visitare il Parco di Pinocchio a Collodi in Toscana?
Troverai tutte le informazioni necessarie per una organizzazione perfetta!
Recensione Pinocchio Experience al Parco di Pinocchio Collodi
Data esperienza: Maggio 2022
Età bambini: 4 e 8 anni
Voto esperienza: 5 stelle
Per chi è consigliata: Vi consigliamo di prenotare la Pinocchio Experience se volete una organizzazione perfetta, senza pensieri, senza file e senza attese.
Tutto il weekend è stato pianificato in relazione alle esigenze delle famiglie con bambini.
Noi siamo arrivati il sabato mattina e abbiamo usufruito del check-in anticipato con uso piscina esterna e pranzo a bordo piscina. Abbiamo fatto un light lunch con prosciutto e melone, cotoletta alla milanese con patate per bambini e una fresca caprese con mozzarella e pomodoro. Molto bella la piscina, siamo stati benissimo.
Recensione Fiaba Quality Hotel vicino al Parco di Pinocchio
L’hotel si trova a circa 15 minuti di auto dal Parco di Pinocchio.
Dentro al Parco di Pinocchio non ci sono hotel perchè è tutta area protetta e non è possibile costruire.
Molto bella l’accoglienza e per tutta la durata del soggiorno è presente una assistente personale che ci ha aiutato per tutto. Ci ha dato consigli al nostro arrivo in hotel, l’abbiamo ritrovata anche alla Casa delle Farfalle e al Parco di Pinocchio e ci ha permesso di entrare da un area dedicata per evitare le file ed è stata un ottimo supporto anche per i consigli più semplici.
Abbiamo mangiato molto bene con piatti adatti anche per il palato dei bambini.
Recensione Percorso Storico Parco di Pinocchio
Appena oltrepassata la Piazza dei Mosaici, inizia il Percorso Storico del Parco di Pinocchio. Se non avete passeggini, ci sono le scale che portano all’inizio del percorso (accanto al gioco dell’oca) mentre se avete il passeggino c’è una discesa che porta all’inizio del percorso (vicino al bar).
Il percorso storico è pieno di statue e opere d’arte che raffigurano gli episodi della favola di Pinocchio. Si inizia con la statua del carabiniere con due percorsi da seguire: uno che passa sotto le gambe del carabiniere, l’altro che passa di lato.
Sicuramente quello che passa sotto le gambe del carabiniere è un pò più complicato ma è quello che piace di più ai bambini perchè si comportano proprio come Pinocchio, che per sfuggire al carabiniere, sgattaiola sotto le gambe.
All’interno del percorso storico abbiamo trovato la bocca del Pescecane da non sbagliarsi con la Balena. Nel romanzo di Collodi il pesce dove viene ritrovato Geppetto è un pescecane, mentre nel racconto Disney diventa una balena. Il Parco di Pinocchio riprende fedelmente il racconto di Carlo Collodi.
Il percorso ha una durata di circa 1 ora, consiglio scarpe da ginnastica e abbigliamento comodo. Evitate di usare ciabatte o sandalini per i bambini perchè ci sono salite e discese con ciottoli in pietra.
Recensione parcheggi Parco di Pinocchio
Per trovare i parcheggi gratuiti e a pagamento del Parco di Pinocchio basta guardare in alto e cercare il Pinocchio più alto del mondo.
E’ un pinocchione in legno alto 16 metri, è impossibile non vederlo e si trova nella strada appena oltrepassato l’ingresso del Parco di Pinocchio.
Prima si trovano i parcheggi a pagamento, poi quelli gratuiti.
Gli spazi sono grandi ma c’è tanta gente e ci hanno consigliato di arrivare prima dell’apertura dei cancelli per trovare sicuramente posto.
Recensione area avventura Parco di Pinocchio Collodi
L’area avventura è dedicata ai bambini da 5 a 11 anni.
Per i bambini più piccoli c’è un area dedicata con giochi con le funi e carrucola gigante dove possono entrare tutti i bambini senza limite di età, sempre con la presenza dei genitori.
L’area avventura prevede un giro sopra il galeone e un giro sopra il percorso fiume.
Il percorso galeone è più semplice ed è adatto per prendere confidenza con le funi e gli attacchi.
Il percorso fiume è dedicato ai più esperti, c’è un ponte tibetano, si passa tra gli alberi e con percorsi sui tronchetti ed infine ci si lancia con la carrucola per attraversare il fiume. Molto emozionante.
Recensione Laboratorio Fata Turchina Parco di Pinocchio
C’è un area interna e un area esterna. Durante la mattinata ci sono attività che sono organizzate nell’aria esterna e altre organizzate nell’area interna. E’ un luogo creativo dove i bambini possono realizzare la bacchetta magica della fata, il nasino di pinocchio o le marionette di carta.
Piace tanto ai bambini e regala un attimo di relax anche per mamma e papà.
Recensione Teatro dei Burattini Parco di Pinocchio Collodi
Il Teatro dei Burattini è lo spettacolo più importante e più amato del Parco di Pinocchio.
Viene organizzato alle ore 12.00 e in replica alle ore 12.30
Ci sono 3 punti dove può essere organizzato in relazione all’affluenza delle persone.
C’è il teatro dei burattini esterno dove possono entrare circa 40 persone, il teatro dei burattini nella sala Grillo (area interna) e il teatro dei burattini sala Gambero (area interna).
Per i bambini ci sono le seggioline proprio sotto il teatro, in maniera tale che possono interagire con il racconto, mentre per i genitori ci sono le sedie grandi subito dietro.
Prenotando l’offerta con la Pinocchio Experience, viene indicato orario e luogo con orario prenotato.
Recensione Casa delle Farfalle Collodi
Bellissima esperienza con la possibilità di ammirare tutto il ciclo vitale delle farfalle.
Appena aperta la porta si entra in un mondo meraviglioso.
Il calore è quello tipico di un giardino tropicale e subito gli uccellini si fanno sentire con il loro suono melodioso. Appena entrati ci sono le tartarughine e l’Area Nursery.
Qui avviene la trasformazione da crisalide a farfalla.
Quando siamo entrati c’era una farfalla appena nata che stava ferma accanto alla sua crisalide per asciugarsi le ali. Ci hanno detto che ci mette qualche minuto prima di iniziare a volare.
Le farfalle sono bellissime, marroni nella parte esterna e azzurre nella parte interna. Volano libere mentre si cammina nel percorso ed è una emozione bellissima vederle volare e giocare tra di loro.
Bella anche la parte nel soppalco con tanti uccellini e farfalle che si muovono in libertà.