by admin

 Colli mansueti di ulivi e di castagni, lente prode di viti, formano la valle della Pescia, matto torrente di acqua

Posted in Pescia Tagged with: ,

by admin

La Valle della Pescia accentra la massima parte – sono centinaia – delle cartiere di Toscana. Le più sono piccole

Posted in Pescia Tagged with: ,

by admin

 Tra le regioni d’Italia, la Toscana è certamente la più illustre, se non per storia, per prestigio di natura e

Posted in itinerari in toscana Tagged with: ,

by admin

II vasto piazzale della Certosa di Pisa ampliato lateralmente nella seconda metà del settecento, misura la lunghezza di m. 140

Posted in pisa Tagged with: ,

by admin

 E una costruzione del secolo XVII. Colonne doriche di pietra serena su basamento continuo, sostengono un architrave interrotto da un

Posted in pisa Tagged with: ,

by admin

In altri tempi si giungeva alla Certosa di Pisa per la via che venendo su dalla Corte formava nell’ultimo tratto

Posted in pisa Tagged with: ,

by admin

La solitudine vera nella Certosa di Pisa è nella cella. La campana indica i diversi esercizi nei quali il tempo

Posted in pisa Tagged with: ,

by admin

Lo studio ed il lavoro nella vita rappresentano tappe fondamentali nella vita quotidiana della Certosa di Pisa. Gli antichi Statuti

Posted in pisa Tagged with: ,

by admin

La vita dei Certosini, giudicata spesso da chi non la conosce come troppo austera non è quella di eremiti piena

Posted in pisa Tagged with: ,

by admin

Chi crede che la vita dei Certosini sia fatta soltanto per espiare delle colpe, oppure sia la risoluzione di una

Posted in pisa Tagged with: ,